Anche l'occhio vuole la sua parte!

PATENTI E BREVETTI

08.10.2013 15:11

Per poter gareggiare nei concorsi autorizzati dalla FISE, i cavalieri e le amazzoni devono essere tesserati presso un centro autorizzato FISE o affiliato, e devono essere titolari di una "patente" che ne attesti l'idoneità a gareggiare in determinate categorie.

Le patenti FISE per il salto ostacoli sono così suddivise:

  • A: viene rilasciata dal centro ippico, consente di partecipare, dopo 6 mesi dal rilascio, a categorie fino 70 cm di altezza (con cavalli) e 60 cm (con pony).
  • B (brevetto): Permette di poter partecipare a categorie di altezza massima 115. Il brevetto viene rilasciato dall'istruttore o può essere conferito con esame teorico e pratico
  • G1 (primo grado): autorizza a partecipare a categorie di altezza compresa tra 115 cm e 135 cm. Per il conseguimento di questa patente bisogna raggiungere un punteggio prestabilito secondo una determinata tabella predisposta dalla FISE. I cavalieri juniores devono anche sostenere un esame teorico sui principi fondamentali di tecnica equestre e regolamenti sportivi
  • G2 (secondo grado): consente di saltare da 135 in su. È necessario conseguire 150 punti (in base ad una tabella prevista nel regolamento FISE).

È prevista anche la possibilità di retrocedere alla patente di grado inferiore. Per l'eventuale successivo reintegro alla patente di grado superiore è necessario solo fare richiesta al proprio Comitato Regionale all'atto del rinnovo annuale della patente.

Contatti

Lady Lara Croft

chi vuole acquistare qualche mio cavallo mi deve inviare messaggi presso il mio profilo Howrse

Cerca nel sito

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode